INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
Obiettivi formativi
Il corso è finalizzato alla formazione di una figura professionale e scientifica integrata e multidisciplinare, altamente qualificata, i cui principali ambiti di attività comprendono: progetto e costruzione delle infrastrutture e dei sistemi stradali, ferroviari, portuali e aeroportuali; misura delle risorse economico-finanziarie impiegabili e ritraibili; recupero, riuso e riciclaggio di materiali di scarto, analisi del territorio, sulla base delle metodologie e delle tecniche proprie della geomatica; compatibilità ambientale delle infrastrutture; progettazione delle reti di trasporto; progettazione tecnico-funzionale dei sistemi di trasporto e delle loro componenti; modelli della domanda di trasporto;assegnazione alle reti di trasporto statica e dinamica; integrazione della pianificazione dei trasporti e del territorio; progettazione integrata dei sistemi di trasporto e dello spazio pubblico; reti di trasporto per la qualità dell’ambiente e del paesaggio; politiche, piani e strumenti di valutazione per la pianificazione dei trasporti e del territorio.
Giorno: 21/9/2018 Ora: 09:00 Aula: Aula Laboratorio didattico trasporti Indirizzo: Dip. Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale (DICEA) - 3° Piano - Via Eudossiana, 18 - Roma
Giorno: 7/9/2018 Ora: 09:00 Aula: Aula Laboratorio didattico trasporti Indirizzo: Dip. Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale (DICEA) - 3° Piano - Via Eudossiana, 18 - Roma
Membri effettivi
Prof.ssa Carla Nardinocchi - Sapienza Università di Roma
Prof. Guido Gentile - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Maria Vittoria Corazza - Sapienza Università di Roma
Membri supplenti
Prof. Gianluca Dell'Acqua - Universita' degli Studi di Napoli "Federico II"
Prof. Giuseppe Cantisani - Sapienza Università di Roma
Prof. Luca Persia - Sapienza Università di Roma
a) INFRASTRUTTURE, SISTEMI DI TRASPORTO E GEOMATICA
b) PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI E DEL TERRITORIO
+39 06-44585115
Paola Di Mascio (paola.dimascio@uniroma1.it)
Paola Di Mascio