PSICOLOGIA E NEUROSCIENZE SOCIALI

Identificativo : 
16167
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2018/2019
Borse Sapienza : 
8
Borse esterne : 
5
Dottorato industriale : 
1
Posti senza borsa : 
0

Coordinatore del Dottorato in Psicologia e Neuroscienze Sociali: Prof. Lucia Mannetti Referente Curriculum CoSAN: Prof. Salvatore Maria Aglioti Referente Curriculum POP: Prof. Laura Borgogni

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi

Il dottorato "Psicologia e Neuroscienze Sociali", coordinato dalla Prof.ssa Lucia Mannetti, deriva dall'accorpamento di due dottorati vale a dire l'International Ph.D. in Cognitive Social and Affective Neuroscience (CoSAN, coordinato dal prof. Salvatore M. Aglioti) e il dottorato in Prosocialità, Innovazione ed Efficacia collettiva nei contesti educativi ed organizzativi (coordinato dalla prof.ssa Laura Borgogni). Il nuovo programma dottorale consta di 2 curricula scientifici: Cognitive Social and Affective Neuroscience (CoSAN) e Personality and Organizational Psychology (POP). Il curriculum CoSAN si propone di favorire lo studio di quei sistemi cerebrali che sono alla base delle funzioni cognitive, affettive e sociali. Tale studio sarà condotto sia in fase adulta che nel corso dello sviluppo, in condizioni fisiologiche e patologiche (per esempio in lesioni cerebrali e disfunzioni cerebrali sottostanti a deficit nella cognizione sociale ed affettiva). Una particolare attenzione viene prestata alla plasticità delle funzioni cognitive, sociali e affettive. Ulteriore attenzione viene data alla possibilità di creare un ponte tra la ricerca in laboratorio e la riabilitazione clinica delle funzioni corticali superiori alla base delle funzioni cognitive, sociali ed affettive. Il curriculum POP si propone di stimolare e realizzare studi e ricerche sulle determinati personali e contestuali dell'adattamento in diversi ambiti, quello educativo, organizzativo e sanitario,con lo scopo di promuovere la salute e il benessere a livello individuale e collettivo. In particolare il curriculum mira ad una formazione multidisciplinare, traendo vantaggio dalle teorie e dalle tecniche più avanzate che aspirano alla convergenza di linee di ricerca sulla personalità nel ciclo di vita, sulle relazioni interpersonali e sociali, sulle pluralità culturali. Capitalizzando sull'esperienza di CoSAN, il nuovo programma dottorale si caratterizza per programmi di ricerca da condurre su base reciproca in almeno una delle università consorziate, in aggiunta all’università coordinatrice del dottorato (Sapienza Università di Roma), e per il mantenimento degli accordi già esistenti con altre università, nonché la stipula di nuovi al fine di mantenere la caratterizzazione di International PhD. In quest'ottica, le attività del programma hanno luogo interamente in lingua inglese in modo da attrarre candidati da tutto il mondo. Anche quest'anno, oltre a dottorandi provenienti da varie università italiane (Chieti, Milano, Verona, Padova e Udine) è iscritta una studentessa polacca, una studentessa turca ed uno studente francese. Tutti gli studenti devono obbligatoriamente trascorrere periodi di ricerca in una delle sedi straniere consorziate.

Prove di esame - orale

Giorno: 25/9/2018 Ora: 09:00 Aula: Sala Riunioni Dipartimento di Psicologia - Meeting Room Dept. of Psychology Indirizzo: via dei Marsi, 78 - Roma.

Commissione

Membri effettivi

Prof.ssa Concetta Pastorelli - Sapienza Università di Roma
Prof. Cristina Di Tecco - Inail
Prof. Guido Alessandri - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Ilaria Bufalari - Sapienza Università di Roma
Prof. Matteo Candidi - Sapienza Università di Roma
Prof. Sebastian Gaigg - City University Of London

Membri supplenti

Prof.ssa Beatriz Calvo Merino - City University Of London
Prof.ssa Chiara Consiglio - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Laura Borgogni - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Lucia Mannetti - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Maria Gerbino - Sapienza Università di Roma
Prof. Salvatore Maria Aglioti - Sapienza Università di Roma

Curricula

a) COGNITIVE, SOCIAL AND AFFECTIVE NEUROSCIENCE
b) PERSONALITY AND ORGANIZATIONAL PSYCHOLOGY

Email di contatto
Dipartimento
Psicologia
Contatti

+39 +39 06 49917601

Coordinatore

Lucia Mannetti (lucia.mannetti@uniroma1.it)

Staff

Lucia Mannetti

Scuola
Scienze psicologiche/PhD School in Psychological Sciences
Graduatoria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002