SCIENZE SOCIALI APPLICATE

Identificativo : 
28398
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2018/2019
Borse Sapienza : 
5
Borse esterne : 
4
Dottorato industriale : 
0
Posti senza borsa : 
0
Obiettivi formativi

Obiettivi formativi

Il Dottorato intende formare una figura professionale con spiccate attitudini alla ricerca e all’analisi nel campo delle scienze sociali. Ad una figura professionale di questo tipo si richiede anche la capacità di diffondere i risultati della propria attività nella comunità scientifica globale – come peraltro oggi sempre più sottolineato dagli organismi addetti al controllo della qualità della ricerca. Pertanto, il Dottorato intende incoraggiare fin dall’inizio i Dottorandi a realizzare prodotti scientifici di tipologia e qualità tali da potere essere collocati su adeguati media a diffusione internazionale. Parallelamente, il Dottorato si propone di utilizzare la lingua inglese per favorire tale orientamento internazionale, nonché per accogliere e preparare studenti stranieri. Come conseguenza, primo, saranno ammessi al Dottorato solo candidati con buona conoscenza della lingua inglese; secondo, una parte consistenze delle lezioni e dei seminari saranno tenuti in questa lingua; e, terzo, il Dottorato incoraggerà l’utilizzo della lingua inglese per tutti i prodotti di ricerca realizzati dai dottorandi. In termini di prospettive di occupazione, il Dottorato intende formare un duplice profilo professionale (ricercatore/manager) per un triplice settore d’impiego (Università ed enti di ricerca; amministrazioni pubbliche; imprese). Più specificamente, gli sbocchi professionali previsti sono quelli di ricercatore/docente presso le Università italiane e straniere; di ricercatore in enti di ricerca pubblici e privati che si occupano di analisi sociali ed economiche (ad esempio, in Italia, ISTAT, CNR, CENSIS, ISFOL, INVALSI e, a livello internazionale, FAO, World Bank, OECD, Eurostat, WHO, UNESCO, WTO, ILO, IOM); di ricercatore/manager presso le amministrazioni pubbliche a livello locale, regionale e nazionale, come pure presso le imprese private e presso le ONG.

Prove di esame - orale

Giorno: 24/9/2018 Ora: 10:00 Aula: B 8 Indirizzo: Via Salaria, 113 - 00198 ROMA
 

Prove - Valutazione titoli

Giorno: 13/9/2016 Ora: 10:00 Aula: C 3 Indirizzo: Via Salaria, 113 - 00198 ROMA

Commissione

Membri effettivi

Prof. Ernesto D'Albergo - Sapienza Università di Roma
Prof. Fabrizio Pirro - Sapienza Università di Roma
Prof. Giovanni Di Franco - Sapienza Università di Roma

Membri supplenti

Prof. Andrea Ciarini - Sapienza Università di Roma
Prof. Giuseppe Ricotta - Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Laura Franceschetti - Sapienza Università di Roma

 

Dipartimento
Scienze sociali ed economiche
Contatti

+39 0649918531

Coordinatore

Antimo Luigi Farro (antimoluigi.farro@uniroma1.it)

Staff

Anna Maria Romani

Graduatoria

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002