TECNOLOGIE AVANZATE IN CHIRURGIA
La lista delle pubblicazioni scientifiche presentate, in numero massimo di 5, possono essere inviate in autocertificazione. I candidati dovranno inviare le pubblicazioni scientifiche entro il 3 Agosto 2018 via email al coordinatore del Dottorato: vito.dandrea@uniroma1.it
Candidates shall send the list of the publications accompanied by self-declaration affidavit with signature (dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o dell’atto di notorietà according to art. 46 and art. 47 of D.P.R. 445/2000, no later than August 3, 2018, via email to the Coordiantors email address: vito.dandrea@uniroma1.it.
Obiettivi formativi
Il corso di Dottorato si prefigge la finalità di fornire ai giovani laureati in Medicina e Chirurgia la formazione scientifica e tecnologica affinché, attraverso l’apprendimento delle già sperimentate e delle più innovative tecnologie diagnostiche ed operative nell’ambito della chirurgia generale, della patologia dell’apparato digerente e vascolare, dell’apparato urinario e genitale maschile, degli organi uditivi, della fonazione e del collo, producano pubblicazioni scientifiche ed altri prodotti della ricerca scientifica e tecnologica. I principali obiettivi formativi sono indirizzati alla formazione scientifica di chirurghi che siano in grado, alla fine del corso, di programmare, condurre, analizzare e concludere autonomamente progetti di ricerca. Previsto che il percorso formativo del dottorando proceda attraverso l'apprendimento di metodiche e tecniche di ricerca e di diagnosi, seguendo un processo che, muovendo dalla ricerca clinica, sviluppi conoscenze e metodologie intese alla comprensione e al possibile trattamento degli eventi clinici. Gli obiettivi formativi che ci si prefigge di raggiungere nei tre anni saranno principalmente mirati ai seguenti indirizzi: 1) Sviluppo di un'adeguata ed aggiornata conoscenza culturale di base; 2) Apprendimento teorico e pratico delle metodologie; 3) Progettazione e sviluppo di progetti di ricerca.
Giorno: 17/9/2018 Ora: 09:30 Aula: MARCOZZI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE Indirizzo: VIALE REGINA ELENA,324,00161 ROMA
Giorno: 21/9/2018 Ora: 09:30 Aula: MARCOZZI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE Indirizzo: VIALE REGINA ELENA,324,00161 ROMA
Membri effettivi
Prof. Andrea Gallo - Sapienza Università di Roma
Prof. Costantino Leonardo - Sapienza Università di Roma
Prof. Giorgio De Toma - Sapienza Università di Roma
Prof. Roberto Caronna - Sapienza Università di Roma
Prof. Vito D'Andrea - Sapienza Università di Roma
Membri supplenti
Prof. Andrea Mingoli - Sapienza Università di Roma
Prof. Antonio Catania - Sapienza Università di Roma
Prof. Domenico Mascagni - Sapienza Università di Roma
Prof. Enrico Fiori - Sapienza Università di Roma
Prof. Filippo La Torre - Sapienza Università di Roma
a) TECNOLOGIE AVANZATE IN CHIRURGIA
b) PATOLOGIA DEGLI ORGANI DEL COLLO E BIOCOMPATIBILITÀ
c) CHIRURGIA
+39 0649975550 / 3357223699
Vito D'Andrea (vito.dandrea@uniroma1.it)
Linda Romantini