ARCHEOLOGIA

Identificativo : 
10989
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2021/2022
Borse Sapienza : 
13
Borse esterne : 
1
Dottorato industriale : 
0
Posti senza borsa : 
4

La prova orale consiste in: discussione dell'elaborato scritto; verifica delle conoscenze disciplinari relative al curriculum prescelto; discussione sul progetto di ricerca presentato; prova di lingua straniera

Obiettivi formativi

Gli obiettivi formativi del corso mirano alla specializzazione degli allievi nei diversi settori tematici e cronologici previsti dai sei curricula attivati. Lo scopo è quello di formare e addestrare alla ricerca scientifica i migliori laureati nelle discipline dell’area archeologica spaziando dalla preistoria al medioevo attraverso l’etruscologia e il mondo classico senza trascurare le antiche civiltà del Vicino e Medio Oriente.
I corsi vengono organizzati in modo da poter focalizzare il lavoro dei dottorandi sulla metodologia pratica e teorica della ricerca: in particolare gli obiettivi, i metodi di svolgimento, l’esame critico dei materiali oggetto di studio e dei primi risultati realizzati.
L'avvio e l'esercizio di una cosciente critica della propria produzione è considerato un momento essenziale del corso da esercitare attraverso la comparazione, il confronto critico e organizzativo con quanto è stato pubblicato sull'argomento della ricerca dei dottorandi. L'obiettivo principale è di istruire i giovani che intendono coltivare gli studi sul mondo antico sia nella metodologia che nella prassi della ricerca, in modo da condurli a produrre risultati scientificamente validi e tali da meritare di essere pubblicati, avviandoli ad occupazioni di elevata qualificazione.
Ogni studente della Scuola è infatti indirizzato a condurre una ricerca originale con lo scopo di giungere, sotto la guida di un tutor, alla pubblicazione finale della propria dissertazione.

Prove di esame - scritto

Giorno: 14/9/2021 Ora: 10:00 Aula: da definire Indirizzo: Piazzale Aldo Moro, 5

Prove di esame - orale

Giorno: 23/9/2021 Ora: da definire Aula: da definire Indirizzo: Piazzale Aldo Moro, 5

Prove - Valutazione titoli

Day: September 7, 2021

Commissione

Membri effettivi

Prof. Alessandro Jaia Sapienza Universitã di Roma
Prof. Andrea Cardarelli Sapienza Universitã di Roma
Prof. Carlo Citter Università di Siena
Prof.ssa Maria Cristina Biella Sapienza Universitã di Roma
Prof. Nicola Laneri Università di Catania
Prof. Paolo Carafa Sapienza Universitã di Roma

Membri supplenti

Prof.ssa Annalisa Lo Monaco Sapienza Universitã di Roma
Prof. Davide Nadali Sapienza Universitã di Roma
Prof. Francesca Balossi Restelli Sapienza Universitã di Roma
Prof.ssa Laura Maria Michetti Sapienza Universitã di Roma
Prof. Maria Carla Somma Universita' degli Studi "D'Annunzio" di Chieti e Pescara
Prof. Maurizio Del Monte Sapienza Universitã di Roma

Curricula

a) ARCHEOLOGIA ORIENTALE b) ARCHEOLOGIA PREISTORICA c) ETRUSCOLOGIA d) ARCHEOLOGIA CLASSICA e) TOPOGRAFIA ANTICA f) ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' POST-CLASSICHE

Dipartimento
Dipartimento di scienze dell'antichità
Coordinatore

FRANCESCA ROMANA STASOLLA (francescaromana.stasolla@uniroma1.it)

Scuola
Scuola di dottorato in Archeologia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002