Innovation in immunomediated and hematological disorders

Identificativo : 
29524
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2023/2024
Borse Sapienza : 
7
Borse esterne : 
2
Borse a valere su fondi PNRR : 
2
Posti senza borsa : 
3
Obiettivi formativi

Il Dottorato internazionale "Innovation in immuno-mediated and hematological disorders" si propone di promuovere il trasferimento dei progressi delle conoscenze che derivano dalla ricerca di base alla ricerca clinica in ambito immunologico, reumatologico ed ematologico, utilizzando approcci sperimentali integrati e innovativi e avvalendosi di collaborazioni scientifiche con istituzioni di ricerca e Università internazionali sia in Europa sia in Nord America (Stati Uniti e Canada). Il curriculum "Innovation in Immunology and Immunopathology" si focalizza sullo studio dei meccanismi molecolari e cellulari che sottendono le risposte immunitarie innate e adattative in condizioni fisiologiche e patologiche, quali le malattie autoimmuni e infiammatorie croniche, e le immunodeficienze primitive. Particolare attenzione sarà rivolta all'approfondimento delle conoscenze sulle risposte immunitarie coinvolte nei meccanismi di resistenza verso i microorganismi patogeni e i tumori. Il curriculum "Innovation in Hematology" si prefigge di approfondire le conoscenze su diversi aspetti biologici delle patologie ematologiche del bambino e dell’adulto. Una particolare attenzione sarà rivolta alla caratterizzazione, diagnosi e terapia delle emopatie maligne (leucemie, linfomi, mielomi) mediante l'utilizzo di tecnologie e strategie innovative.

Prove di esame - orale

Giorno: 30/8/2023 Ora: 09:30 Aula: Aula CONTI Indirizzo: Viale Regina Elena 324 , V clinica Medica, I piano, Policlinico Umberto I

Prove - Valutazione titoli

Giorno: 29/8/2023

Curricula

a) INNOVATION IN HEMATOLOGY b) INNOVATION IN IMMUNOLOGY AND IMMUNOPATHOLOGY

Dipartimento
Medicina molecolare
Coordinatore

Silvano Sozzani (silvano.sozzani@uniroma1.it)

Staff

Paola Di Russo

Scuola
Scuola di dottorato in Biologia e Medicina molecolare

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002