Studi germanici e slavi
Obiettivo del corso di dottorato internazionale congiunto con doppio titolo, con sede amministrativa Sapienza Università di Roma e sede partner Charles University di Praga (https://germanoslavistika.ff.cuni.cz/), è formare ricercatori con una profonda competenza negli studi germanici o negli studi slavi e una solida competenza comparatistica, che tenga conto delle numerose intersezioni fra le culture slave e le germaniche continentali in Europa. L'ambito disciplinare comprende gli studi su culture, lingue e letterature germaniche e slave, dalle testimonianze più antiche di queste lingue e culture alla contemporaneità. Possono essere studiate le metodologie della ricerca filologica, linguistica e critico-letteraria, in ambito tematico, figurativo, formale, linguistico, retorico e didattico. Fra gli indirizzi: l’ambito degli studi centroeuropei, in base a un principio storico-letterario e storico-culturale, dalla tradizione medievale fino ai nostri giorni; gli studi culturali e interculturali, con gli interscambi di codici, paradigmi, modelli interpretativi nell’area germanica e slava e nel contatto con aree esterne, in una prospettiva interdisciplinare. Curriculum di Studi germanici: strumenti critici e competenze di ricerca specialistica nell’ambito delle culture, delle lingue, dei testi e delle opere letterarie in una o più lingue germaniche (tedesco nelle sue varianti, danese, norvegese, svedese, nederlandese, afrikaans). Le letterature, lingue e culture delle lingue germaniche saranno approfondite singolarmente, ma studiate nel più vasto contesto dell’area germanica e slava, in un’ottica comparatistica. Curriculum di studi slavi: Acquisizione della padronanza di strumenti critici e competenze di ricerca specialistica nell’ambito delle culture, delle lingue, dei testi e delle opere letterarie in una o più lingue slave (bulgaro, ceco, polacco, russo, serbo-croato [BCMS], slovacco, sloveno, ucraino; per quanto riguarda la fase antica e media, lo slavo-ecclesiastico). Le letterature, lingue e culture delle lingue slave saranno approfondite singolarmente, ma studiate nel più vasto contesto dell’area germanica e slava, in un’ottica comparatistica.
Giorno: 7/7/2023 Ora: 09:00 Aula: T01 Indirizzo: Sede Marco Polo, Circonvallazione Tiburtina 4
Giorno: 5/7/2023
a) STUDI GERMANICI b) STUDI SLAVI
Cristiano Diddi
cristiano.diddi@
Angela Gazzillo