Studi in letterature, lingua e traduzione inglese

Identificativo : 
30099
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2023/2024
Borse Sapienza : 
2
Borse esterne : 
0
Borse a valere su fondi PNRR : 
0
Posti senza borsa : 
1

Per prepararsi all'esame, si consiglia ai candidati di consultare la lista di testi del curriculum scelto, disponibile sulo sito web del dottorato.

Obiettivi formativi

Il Dottorato internazionale di Studi in Letterature, Lingua e Traduzione Inglese/Studies in English Literatures, Language and Translation (SELLT), con sede amministrativa Sapienza Università di Roma e sede partner Università della Silesia a Katowicze si rivolge a studenti interessati all'acquisizione della padronanza di strumenti critici e conoscitivi aggiornati che consentano di elaborare ricerche specialistiche nell'ambito della letteratura e della linguistica inglese, nonché delle aree culturali e disciplinari che ad esse possano riferirsi. Il piano scientifico e l'offerta formativa del dottorato si sviluppano attraverso due percorsi, uno letterario e uno linguistico. Gli obiettivi sono dunque l'acquisizione della padronanza di strumenti critici e conoscitivi aggiornati che consentano di elaborare ricerche specialistiche nell'ambito della letteratura e della linguistica inglese nonché delle aree culturali e disciplinari che ad esse possano riferirsi. Si mira alla formazione di competenze specifiche a) nel quadro della storia e della periodizzazione della letteratura, con la messa a fuoco dei problemi relativi alle epoche principali ivi compresa la contemporaneità b) all'analisi dei testi, prospettata alla luce delle metodologie critiche , soprattutto quelle delle culture di lingua inglese c) al raccordo con le teorie della letteratura, e con le altre letterature; d) all'indagine sulle problematiche linguistiche, viste sia nella loro specificità comunicativa, sia nelle loro valenze letterarie e non letterarie, attraverso gli strumenti della stilistica contemporanea e della discourse analysis ; e) all’indagine sulle teorie, metodi e approcci dei Translation e Adaptation Studies, soprattutto aggiornati agli ultimi 40 anni; f) all’indagine sulle teorie, metodi e approcci legati alla storia della Lingua inglese, con particolare attenzione agli studi di linguistica e pragmatica storica.  Sono presenti i seguenti percorsi di ricerca:  1) Studi su testi medievali inglesi 2) Shakespeare e il linguaggio drammatico 3) Forme e soggetti del discorso letterario moderno 4) Studi sul teatro del XXI secolo 5) Studi americani 6) Letterature post coloniali  7) Studi comparativi, ivi compresi studi sui rapporti tra discorso biblico e discorso letterario  8) Translation Studies e traduzione letteraria 9) Traduzione audiovisiva 10) Studi sulla traduzione accessibile 11) Humour Studies 12) Adaptation studies 13) Studi sul multilinguismo e varietà diatopiche 14) Storia della lingua inglese 15) Stilistica e pragmatica storica 16) EFL- didattica della lingua inglese

Prove di esame - scritto

Giorno: 18/7/2023 Ora: 09:00 Aula: T01 Indirizzo: Sapienza Edificio Marco Polo Via Circonvallazione Tiburtina 4 00186

Prove - Valutazione titoli

Giorno: 19/7/2023

Dipartimento
Studi europei, americani e interculturali
Coordinatore

Donatella Montini (donatella.montini@uniroma1.it)

Staff

Tommaso Malaponti

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002