Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale

Identificativo : 
26072
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2024/2025
Borse Sapienza : 
11
Borse esterne : 
0
Borse a valere su fondi PNRR : 
1
Posti senza borsa : 
3
Obiettivi formativi

Il dottorato di ricerca rappresenta il livello più alto della formazione universitaria e vi si accede dopo la laurea specialistica/magistrale. Dura, di norma, 3 anni; l’accesso avviene attraverso concorso per titoli ed esami. Alla fine del corso triennale i dottorandi conseguono il titolo di dottore di ricerca. Il Dottorato in Diritto pubblico, comparato e internazionale riprende una tradizione autorevole di studi giuspubblicistici dell'Ateneo romano e si propone di formare specialisti nella ricerca sui temi di diritto pubblico (comprendendo nello stesso la prospettiva costituzionalistica ed amministrativistica) in ambito nazionale, comparato e internazionale, con particolare riferimento ai diritti umani. Le finalità del corso sono quelle di fornire strumenti e chiavi di lettura sui diversificati profili del diritto pubblico, con particolare attenzione alle problematiche della teoria dello Stato contemporaneo, del diritto costituzionale comparato, del diritto pubblico europeo, del diritto dell'ambiente, del diritto pubblico dell'economia e dei diritti umani nella prospettiva del diritto internazionale. Il Dottorato si articola al proprio interno in quattro curricula: a) Diritto amministrativo dell'ambiente e della salute pubblica; b) Diritto costituzionale italiano e comparato e istituzioni politiche; c) Diritto pubblico dell'economia; d) Ordine internazionale e diritti umani.

Prove di esame - scritto

Giorno: 4/7/2024 Ora: 09:00 Aula: Aula B presso il Dipartimento di Scienze politiche (ed. CU002) nella Città Universitaria Indirizzo: Piazzale Aldo Moro, 5

Prove di esame - orale

Giorno: 17/7/2024 Ora: 09:00 Aula: Sala studio, secondo piano, presso il Dipartimento di Scienzepolitiche (ed. CU002) nella Città Universitaria Indirizzo: Piazzale Aldo Moro, 5

Curricula

a) DIRITTO AMMINISTRATIVO DELL'AMBIENTE E DELLA SALUTE PUBBLICA b) DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA c) ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI d) DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO E ISTITUZIONI POLITICHE

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002