Ingegneria Informatica

Identificativo : 
11055
Tipo offerta formativa : 
Dottorato
Anno accademico : 
2024/2025
Borse Sapienza : 
7
Borse esterne : 
0
Borse a valere su fondi PNRR : 
1
Posti senza borsa : 
2
Obiettivi formativi

Il Dottorato in Ingegneria Informatica (Ph.D. in Engineering in Computer Science) ha l’obiettivo di formare: i) esperti informatici capaci di operare sia nell’ambito accademico, sia nell’ambito di istituzioni pubbliche e private di ricerca per lo sviluppo di nuove tecnologie e metodologie informatiche; ii) specialisti di altissimo livello professionale con competenze ingegneristiche capaci di introdurre l’innovazione tecnologica e metodologica informatica nell’ambito dei principali settori applicativi, quali informatica e robotica, in contesti industriali, dei servizi, e nella pubblica amministrazione. I settori di principale interesse del Dottorato sono: Architetture, sistemi di elaborazione e reti di calcolatori; Ingegneria degli algoritmi ed analisi di complessità ; Ingegneria del software; Intelligenza artificiale; rappresentazione della conoscenza; Intelligenza artificiale e robotica; Sistemi informativi; Basi di dati; Sistemi distribuiti; Software orientato ai servizi; Web e reti sociali; Cyber security & intelligence; Computer vision & computer graphics; Natural Language Processing; Interazione persona-calcolatore; Sistemi multi-agente e Sistemi multi-robot. Di seguito si riporta l’organizzazione dell’attività didattica pubblicata su: http://www.diag.uniroma1.it/~dottoratoii L'attività complessiva svolta dai dottorandi durante il triennio è quantificabile in 180 crediti di cui fino ad un massimo di 30 (corrispondenti al 50% del carico di lavoro di un anno) relativi all'attività di studio, ed i rimanenti almeno 150 (corrispondenti a due anni e mezzo di impegno) relativi all'attività di ricerca e di stesura della tesi. I crediti sono così ripartiti: A 0-30 CFU per il completamento del curriculum base degli studi, scelti tra i corsi offerti per le lauree triennali e magistrali della Sapienza. La commissione di ammissione al dottorato propone l'assegnazione dei crediti di tipo A. B 12-18 CFU per moduli specialistici offerti dal dottorato, dalle Lauree Magistrali o da istituzioni qualificate che richiedono un esame finale che dovrà essere approvato dal Collegio Docenti. C 12 CFU per la frequenza di scuole estive, tutorial, conferenze e seminari dipartimentali (0.5 CFU per un’ora di seminario), al fine di assicurare l’integrazione del dottorando nella vita del Dipartimento e lo sviluppo di competenze multidisciplinari nelle varie aree di ricerca dell’Ingegneria Informatica.

Prove di esame - orale

Giorno: 9/7/2024 Ora: 09:00 Aula: da definire Indirizzo: Via Ariosto 25, 00185, Roma (RM)

Prove - Valutazione titoli

Giorno: 3/7/2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002