Accessi vascolari: management ed impianti in ambito ospedaliero e domiciliare (interfacoltà con Farmacia e Medicina)

Identificativo : 
27698
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2017/2018
Livello : 
M1
Durata : 
Annuale
Importo : 
2000
CFU : 
60

Scadenze prorogate

La scadenza della prima rata è prorogata al 31 maggio 2018.

Assegni di Ricerca: compatibili con il Master

A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento​ di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)

 

Obiettivi formativi

Il Master è indirizzato ai laureati in Medicina e Chirurgia, ai laureati in Infermieristica operanti in quelle strutture assistenziali in cui l’utilizzo di farmaci e terapie sempre più raffinate impongono vie di somministrazione certe e sicure. L’accesso venoso centrale, in tutte le sue espressioni, è di fatto l’unica forma di garanzia di una terapia sicura ed efficace. Il corso, strutturato in moduli didattici, si prefigge il compito di formare sia il medico sia l’infermiere moderno potenzialmente coinvolto nell’impianto e/o gestione degli accessi venosi, nella conoscenza di tutte le loro implicazioni cliniche, assistenziali e di nursing con particolare potenziando di percorsi diagnostici ed assistenziali che trovano centralità nell’integrazione ospedale/territorio comprese le attività di assistenza domiciliare e le cure intermedie.

Documentazione
Direttore

Roberto Caronna

Contatti

(+39) 06 49972735; (+39) 06 49970328

Staff

Alessandro delli Poggi

Bando
Sede
Piazzale Aldo Moro, 5
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002