Corruzione e sistema istituzionale

Identificativo : 
29023
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2017/2018
Livello : 
M2
Durata : 
Annuale
Importo : 
4000
CFU : 
60

Scadenze prorogate

La data di scadenza della domanda di ammissione è stata prorogata al 2 marzo 2018. La data per le prove selettive rimane fissata al 5 marzo 2018.  La I°rata posticipata al 2 aprile 2018. Rimane invariata la scadenza della II rata.

 

Assegni di Ricerca: compatibili con il Master

A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento​ di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)

 

Obiettivi formativi

L’obiettivo del Master è quello di offrire a neo-laureati, dipendenti pubblici e professionisti, comunque in possesso dei requisiti di cui al successivo art. 5, una formazione specifica e delle competenze interdisciplinari in materia di contrasto alla corruzione. Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle strategie di contrasto alla corruzione amministrativa, con particolare riferimento alla recente normativa anticorruzione e agli obblighi imposti alle amministrazioni pubbliche, agli enti pubblici e alle società partecipate.

Direttore

Enrico Elio Del Prato

Email di contatto
Contatti

(+39) 06 49910729

Staff

Marco D'Alberti

Bando
Facoltà
Facoltà di Giurisprudenza
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002