Diagnosi e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare

Identificativo : 
26147
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2017/2018
Livello : 
M2
Durata : 
Annuale
Importo : 
2000
CFU : 
60

Rimborso tassa prova di accesso

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso € 35.00 saranno lavorati dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di aprile 2018. Gli interessati riceveranno una comunicazione via e-mail (controllare da sistema Infostud 2.0 Area Profilo - Dati Personali l'esattezza dell'indirizzo di posta elettronica personale) circa la modalità di riscossione da parte della Ragioneria d’Ateneo nei mesi successivi.

Obiettivi formativi

1) Acquisizione delle più diffuse e condivise conoscenze scientifiche nell’ambito della individuazione precoce, della Diagnosi e della Terapia dei Disturbi del Comportamento Alimentare 2) Individuare e costruire percorsi modulari integrati per la assistenza ed il trattamento dei Disturbi della Alimentazione nelle differenti fasi del loro decorso clinico 3) Acquisire metodiche e procedure terapeutiche affidabili e in grado di garantire un trattamento complessivo e complesso che riesca ad integrare e ad articolare, in una prospettiva multidisciplinare, i diversi approcci riconosciuti efficaci nei confronti di tale tipo di Disturbi. 4) Garantire le conoscenze pratiche e professionali necessarie per la gestione dei disturbi, unitamente alle comorbidità e alle patologie trasversali che li accompagnano. 5) Conoscere ed esperire, con il supporto di un tutor, le differenti modalità assistenziali (Ambulatorio, Day Hospital, Ricovero) a questi disturbi, insieme a problematiche e modalità di utilizzazione del lavoro in équipe 6) Acquisizione di conoscenze teoriche ed applicative di elevato livello relative a: a) DIAGNOSI E CLASSIFICAZIONE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE b) ASPETTI INTERNISTICI c) I PERCORSI ASSISTENZIALI SPECIFICI E INTEGRATI d) LAVORO CON LE FAMIGLIE e) LA VALUTAZIONE DEI RISULTATI f) ESPERIENZE PRATICHE ASSISTITE g) RICERCA ASSISTITA

Direttore

Camillo Loriedo

Contatti

(+39) 06 49914856; (+39) 06 49914699

Staff

Raffaella Calvaruso

Bando
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002