Diritto dell’ambiente

Identificativo : 
13485
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2017/2018
Livello : 
M2
Durata : 
Annuale
Importo : 
2100
CFU : 
60

Scadenze Prorogate

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stata prorogata al 02 marzo 2018. L'ammissione dei candidati che presenteranno la domanda entro il nuovo termine, sarà disposta in sovrannumero rispetto alla graduatoria di merito già pubblicata che non subirà variazioni.
Le lezioni inizieranno giovedì 22 febbraio 2018 alle ore 14 e si terranno, di norma, nell’aula VII della Facoltà di Giurisprudenza. Il calendario è pubblicato nella sezione didattica del sito del master www.masterambiente.uniroma1.it

Assegni di Ricerca: compatibili con il Master

A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento​ di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)

 

Obiettivi formativi

Il Master offre agli interessati la possibilità di conseguire una preparazione specialistica secondo una metodologia interdisciplinare. Oltre alla prospettiva del diritto pubblico, privato, dell’Unione europea e internazionale, sono previsti approfondimenti dal punto di vista dell’ analisi economica, dell’urbanistica e di altre scienze che studiano i fenomeni ambientali. Tra i molti argomenti, in particolare sono trattati: gli strumenti nazionali e internazionali di tutela, le biodiversità, la gestione del territorio, i beni culturali, l’energia, l’acqua, le bonifiche, i rifiuti e la sicurezza agroalimentare

Documentazione
Direttore

Angelo Lalli

Email di contatto
Contatti

(+39) 06 49910124

Staff

Cristina Torquato

Bando
Facoltà
Facoltà di Giurisprudenza
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002