Diritto privato europeo

Identificativo : 
29064
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2017/2018
Livello : 
M2
Durata : 
Annuale
Importo : 
4000
CFU : 
60

Scadenze prorogate

Riapertura del bando di concorso con nuova scadenza presentazione domande fissata al 26 febbraio 2018.

Assegni di Ricerca: compatibili con il Master

A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento​ di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)

 

Obiettivi formativi

L’obiettivo del Master in è di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del Diritto Privato Europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria. Il master intende: a) effettuare la ricognizione delle aree in cui la disciplina comunitaria e la disciplina di attuazione dell’ordinamento italiano hanno inciso nei rapporti tra privati (persone fisiche e giuridiche, bioetica, associazioni e fondazioni, contratti, concorrenza tra imprese, corporate governance, mercati finanziari, responsabilità civile, ambiente, ADR); b) accertare gli effetti dell’interpretazione e dell’applicazione della normativa comunitaria e delle disposizioni nazionali di attuazione, anche con riguardo principalmente all’attività professionale dell’avvocato, del magistrato e del notaio, e accertare l’eventuale sviluppo di prassi negoziali; c) accertare se, con riguardo agli istituti del diritto privato, sia in corso un processo di armonizzazione e/o di uniformazione tra gli ordinamenti giuridici dei Paesi membri della Comunità europea, innescato dalla promozione di principi generali comuni e dal consolidamento di orientamenti giurisprudenziali conformi, nonché dall’introduzione di apparati terminologici e concettuali condivisi. Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo del Diritto Privato Europeo ed è volto a fornire, a completamento della preparazione universitaria di base, un adeguato approfondimento delle tematiche in cui si va articolando l’esperienza del diritto uniforme, la cui conoscenza è ormai imprescindibile per una piena comprensione del diritto privato vigente. Il Master intende, inoltre, promuovere, tenuto conto delle esigenze didattiche, ricerche, stages, studi e collaborazioni con amministrazioni, enti ed università nazionali ed estere.

Documentazione
Direttore

Guido Alpa

Email di contatto
Contatti

(+39) 06 68300324

Staff

Luca Di Donna

Bando
Facoltà
Facoltà di Giurisprudenza
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002