ERGON. Conoscenze e competenze per il mondo del Lavoro

Identificativo : 
29514
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2017/2018
Livello : 
M2
Durata : 
Annuale
Importo : 
3500
CFU : 
60

Assegni di Ricerca: compatibili con il Master

A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento​ di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)

Rimborso tassa prova di accesso

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso € 35.00 saranno lavorati dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di aprile 2018. Gli interessati riceveranno una comunicazione via e.mail (controllare da sistema Infostud 2.0 Area Profilo - Dati Personali l'esattezza dell'indirizzo di posta elettronica personale) circa la modalità di riscossione da parte della Ragioneria d’Ateneo nei mesi successivi.

Obiettivi formativi

L’obiettivo del Master è fornire una ampia gamma di competenze specifiche (culturali e tecniche) per affrontare i mutamenti radicali che stanno interessando i mondi educativi e del lavoro per formare esperti capaci di comprendere e governare questi cambiamenti. Il Master intende formare competenze e conoscenze necessarie a sviluppare atteggiamenti pro-attivi anche per sviluppare capacità di auto-imprenditorialità nonché quelle per aderire attivamente ai progetti e percorsi di riqualificazione proposti dalle nuove politiche attive secondo il cosiddetto principio di condizionalità. Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare competenze nei seguenti campi professionali ritenuti strategici nel contesto contemporaneo: - trasformazione delle culture del lavoro - processi di transizione tra educazione e lavoro - consulenza organizzativa e del lavoro - innovazioni nelle professioni - orientamento al lavoro, - selezione, formazione e sviluppo del personale - welfare aziendale, delle risorse umane, del sostegno alla creazione di imprese nuove imprese - relazioni industriali - intermediazione pubblica e privata nel mercato del lavoro, - progettazione e valutazione delle politiche del lavoro - politiche attive del lavoro- - innovazioni scientifiche e tecnologiche che interessano i mondo del lavoro pubblico e privato.

Direttore

Assunta Viteritti

Staff

Segreteria didattica: Elisabetta Latini

Recapiti telefonici: 3296036064 (per informazioni telefonare il martedì tra le 12 e le 14)

Bando
Facoltà
Facoltà di Scienze Politiche Sociologia Comunicazione
Sede
segreteria Master - Dipartimento di Scienze Sociali e Economiche
via Salaria 113
Roma
Italia
Italia
Telefono: 06 49918532

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002