Fiscalità immobiliare

Identificativo : 
29001
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2017/2018
Livello : 
M2
Durata : 
Annuale
Importo : 
3900
CFU : 
60

Assegni di Ricerca: compatibili con il Master
A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento​ di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)

Obiettivi formativi

L’obiettivo del Master è di fornire agli studenti gli strumenti per meglio comprendere e affrontare tutti i temi legati alla fiscalità degli immobili, d’impresa o meno, quale che sia la fonte della relativa disciplina, considerando, cioè, sia il sistema tributario statale che quello locale. La struttura del Master si articola in nove moduli, oltre che in attività seminariali e tavole rotonde, come riportato nel successivo art. 6. Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della fiscalità immobiliare; in particolare si rivolge a giovani laureati in materie giuridiche ed economiche, dottori commercialisti, revisori legali dei conti, avvocati, manager, impiegati e dirigenti di imprese multinazionali, di banche, assicurazioni e organismi di investimento; in buona sostanza tutti coloro che, in possesso di un titolo universitario riportato nel successivo art. 5, siano interessati ad inserirsi potenzialmente nel settore immobiliare e nella consulenza relativa al settore medesimo.

Direttore

Eugenio della Valle

Email di contatto
Contatti

(+39) 06 06 49766905

Staff

Luca Miele

Facoltà
Facoltà di Economia
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002