Gestione infermieristica dell’emergenza nel territorio

Identificativo : 
12917
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2017/2018
Livello : 
M1
Durata : 
Annuale
Importo : 
2000
CFU : 
60

Assegni di Ricerca: compatibili con il Master

A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento​ di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)

 

Scadenze Prorogate

La scadenza del bando è prorogata al giorno 31 gennaio 2018.

Obiettivi formativi

La Sanità Italiana vive quotidianamente un complesso e turbolento processo di innovazione e cambiamento. Esser capaci di gestire il cambiamento significa, per i professionisti della salute, possedere rilevanti capacità di: • Saper leggere ed analizzare il contesto; • Saper creare o modificare modelli organizzativi; • Saper rimodulare le proprie competenze in base al contesto in cui si opera; • Gestire il contesto lavorativo con flessibilità Il Master in “Gestione Infermieristica dell’Emergenza nel Territorio” ha come finalità: - Far acquisire conoscenze, abilità tecniche e metodiche comportamentali per agire tempestivamente e gestire la prima assistenza dei pazienti nelle varie situazioni di emergenza . - Favorire la conoscenza delle caratteristiche organizzative delle strutture deputate alla gestione dell’emergenza territoriale e delle strutture del DEA. - Far acquisire le conoscenze per gestire la prima assistenza al paziente pediatrico in caso di emergenza. - Insegnare a comunicare e come comportarsi efficacemente al cittadino ed agli operatori sanitari in caso di eventi avversi che determinano una situazione di emergenza sanitaria.

Documentazione
Direttore

Alfredo Antonaci

Contatti

(+39) 06 49970328; (+39) 06 49972735

Staff

Alessandro delli Poggi

Bando
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002