Management delle istituzioni scolastiche e formative (Interfacoltà con Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione)

Identificativo : 
28354
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2017/2018
Livello : 
M2
Durata : 
18 mesi
Importo : 
7500
CFU : 
60

Informazioni

Rimborso tassa prova di accesso

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso € 35.00 saranno lavorati dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati  a partire dal mese di aprile 2018. Gli interessati riceveranno una comunicazione via e.mail  (controllare da sistema Infostud 2.0 Area Profilo - Dati Personali l'esattezza dell'indirizzo di posta elettronica personale) circa la modalità di riscossione da parte della Ragioneria d’Ateneo nei mesi successivi.

Assegni di Ricerca: compatibili con il Master

A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento​ di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)

Obiettivi formativi

Il Master, realizzato in collaborazione tra la Facoltà di Ingegneria dell'informazione Informatica e Statistica e la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione  si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a sviluppare le competenze professionali funzionali al ruolo strategico e innovativo del dirigente scolastico, con riferimento al contesto odierno e alle sue possibili evoluzioni. Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della gestione delle istituzioni scolastiche ed educative, con particolare riferimento ai dirigenti scolastici in servizio e ai docenti con incarichi di responsabilità organizzativa e funzionale degli istituti di ogni ordine e grado che intendano prepararsi allo svolgimento di ruoli di carattere dirigenziale nelle istituzioni scolastiche ed educative.
Le tematiche sviluppate nel Master riprendono in larga misura, integrandole con approfondimenti ulteriori e complementari, gli aspetti fondamentali previsti dai bandi dei concorsi per il reclutamento dei dirigenti scolastici. In particolare, il master executive si propone in particolare di approfondire:
- normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione e agli ordinamenti degli studi in Italia con particolare attenzione ai processi di riforma in atto;
- modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, con particolare riferimento alla realtà delle istituzioni scolastiche ed educative statali;
- processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento alla predisposizione e gestione del Piano triennale dell'offerta formativa, all'elaborazione del Rapporto di autovalutazione e del Piano di miglioramento, nel quadro dell'autonomia delle istituzioni scolastiche e in rapporto alle esigenze formative del territorio;
- organizzazione degli ambienti di apprendimento, con particolare riferimento all'inclusione scolastica, all'innovazione digitale e ai processi di innovazione nella didattica;
- organizzazione del lavoro e gestione del personale, con particolare riferimento alla realtà del personale scolastico;
- valutazione ed autovalutazione del personale, degli apprendimenti e dei sistemi e dei processi scolastici;
- elementi di diritto civile e amministrativo, con particolare riferimento alle obbligazioni giuridiche e alle responsabilità tipiche del dirigente scolastico, nonché di diritto penale con particolare riferimento ai delitti contro la Pubblica amministrazione e in danno di minorenni;
- contabilità di Stato, con particolare riferimento alla programmazione e gestione finanziaria presso le istituzioni scolastiche ed educative statali e relative aziende speciali;
- sistemi educativi dei Paesi dell'Unione europea.

Direttore

Matteucci Giorgio

Contatti

(+39) 06 77274175

Staff

Catalano Giuseppe

Viteritti Assunta

 

Bando
Facoltà
Facoltà di Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica
Sede
Segreteria Master
Via Ariosto, 25
Roma
Italia
Telefono: 0677274175

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002