Neuroriabilitazione (Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria)

Identificativo : 
28342
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2017/2018
Livello : 
M1
Durata : 
Annuale
Importo : 
3600
CFU : 
60

Scadenze Prorogate

La scadenza del bando è prorogata al 19 marzo 2018 e conseguentemente il termine per il pagamento della prima rata è stato prorogato al 5 aprile 2018; resta invariato al 25 giugno 2018 il termine per il pagamento della seconda rata.

Assegni di Ricerca: compatibili con il Master

A correzione dell’art. 5 del bando di ammissione qui pubblicato, l’incompatibilità non riguarda i titolari di Assegni di Ricerca (Regolamento​ di Conferimento degli assegni di ricerca - D.R. n. 1030/2017 del 07/04/2017)

 

Obiettivi formativi

Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a migliorare il ragionamento clinico riabilitativo in conformità a moderne cognizioni neurofisiologiche, neuropsicologiche, chinesiologiche e pedagogiche che sono parte integrante delle Metodologie neuroriabilitative proposte. Viene insegnato, esclusivamente in presenza e con il supporto di un tutor, il corretto utilizzo di stimoli/informazioni estero e propriocettivi per: l’esecuzione di esercizi complessi; l’uso di un insieme di afferenze sensitivo-sensoriali variabili e di strategie terapeutiche, in rapporto alle diverse patologie, elementi peculiari per la professione sanitaria in fisioterapia, in terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, della logopedia. Vengono fornite valutazione riabilitative che analizzano versanti diversi, ma integrati del sistema uomo sia nella globalità che nella selettività/specificità. Esse permettono all’operatore di avere un riscontro, a breve, a medio e a lungo temine sulla situazione del paziente, e, quindi, poter organizzare un esercizio terapeutico mirato ed efficiente, e acquisire quelle competenze pluridisciplinari fondamentali per i professionisti che operano nell’ambito della Neuroriabilitazione. Viene, inoltre, studiata con metodologia di ricerca la possibilità di integrazione delle varie realtà riabilitative ed approcci metodologici. Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle neuroscienze, in particolare della Neuroriabilitazione nelle patologie neurologiche sia di origine del sistema nervoso centrale che del sistema nervoso periferico; quali emiplegia, malattia di Parkinson, sclerosi multipla, atassie ereditarie , malattie neurogenetiche, neuropatie periferiche, lesioni nervi cranici, traumi cranici, lesioni midollari, alterazioni funzioni cognitive.

Documentazione
Direttore

Francesco Pierelli

Contatti

(+39) 06 49914951; (+39) 0649914044

Bando
Facoltà
Facoltà di Farmacia e Medicina
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002