Comunicazione e Management degli Eventi Sportivi (CMES) (interfacoltà con Economia)

Identificativo : 
30220
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2019/2020
Livello : 
M1
Durata : 
annuale
Importo : 
3000
CFU : 
60

Il master per l'a.a. 2019/2020 non verrà attivato.

Rimborso tassa prova di accesso

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di marzo 2020. Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio Iban, gli interessati con residenza all’Estero anche il codice Swift della Banca.

L’obiettivo del Master è sviluppare nei partecipanti capacità e competenze atte a gestire processi di ideazione, progettazione, gestione, comunicazione e promozione di eventi sportivi. Si intende pertanto accrescere la capacità di risolvere situazioni critiche e complesse in maniera tempestiva ed efficace, di gestire ambienti lavorativi dinamici e flessibili, di organizzare, in maniera interdisciplinare, processi complessi volti a coordinare attività da realizzarsi con istituzioni e stakeholder al fine di valorizzare le iniziative sportive realizzate a livello locale, nazionale e internazionale. Il corso di Master è rivolto principalmente a operatori del settore sportivo (Federazioni nazionali e/o Enti di promozione sportive e/o Discipline Associate), ma anche a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo degli eventi sportivi, incrementando le loro conoscenze e competenze per svolgere attività inerenti la pianificazione strategica, la gestione delle relazioni con gli stakeholder, la promozione di eventi sportivi, la direzione di attività giuridiche, economiche e gestionali, manageriali, di marketing funzionali alla realizzazione di un evento sportivo.....Continua a leggere nell'Ordinamento

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche e tanto altro. 

nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Hai tempo fino al 15 gennaio 2020 per iscriverti!

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Documentazione
Direttore

Barbara Mazza

Email di contatto
Dipartimento
Comunicazione e Ricerca Sociale
Contatti

(+39) 06 49918450

Facoltà
Facoltà di Scienze Politiche Sociologia Comunicazione
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002