Digital Heritage. Cultural Communication Through Digital Technologies
Con Decreto Rettorale n. 162/2020 del 16 gennaio 2020 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande al 3 febbraio 2020
La data della prova di ammissione è anticipata al 12 febbraio 2020
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato al raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi:
Conoscenza e capacità di comprensione. Acquisizione delle conoscenze storiche, storico-artistiche, archeologiche, demoetnoantrologiche e mediologiche necessarie per analizzare e interpretare correttamente il patrimonio culturale alla luce delle tecnologie digitali. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Capacità di leggere criticamente il patrimonio alla luce delle metodologie suggerite dalle discipline storiche, storico-artistiche, archeologiche e demoetnoantrologiche, con particolare riferimento a ..... Continua a leggere nell’Ordinamento
Il Master è giunto alla VII edizione.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i Documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Hai tempo fino al 15 gennaio 2020 per iscriverti!
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Umberto Longo
(+39) 06 49913776