La regolazione dell'impianto cocleare: teoria e pratica
Con Decreto Rettorale n. 162/2020 del 16 gennaio 2020 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande al 3 febbraio 2020
Obiettivo del master è quello di fornire una formazione specialistica interdisciplinare che consenta un corretto approccio alle indicazioni ed alla gestione del paziente adulto e bambino portatore di impianto cocleare. Nel corso del master verranno approfondite le conoscenze anatomiche e fisiologiche della funzione uditiva, e delle basi di fisica acustica e psicoacustica. Verranno quindi trattate la regolazione dell’impianto cocleare nei principali sistemi in commercio, e le principali tecniche di regolazione delle strategie standard ma anche degli approcci di regolazione alternativi che prevedono la stimolazione elettroacustica, la regolazione bimodale e l’allineamento del pitch nei pazienti con udito residuo.….. Continua a leggere nell’Ordinamento
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i Documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Hai tempo fino al 15 gennaio 2020 per iscriverti!
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Patrizia Mancini
(+39) 06 49976703