Immunologia e allergologia pediatrica
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 10 febbraio 2021.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- Nel Piano Formativo, troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
- Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Il Master sarà svolto al fine di porre il medico in condizioni di saper diagnosticare e gestire un paziente in età pediatriche con immunodeficienze congenite o con malattie allergiche, sia nella emergenza che in condizioni di stabilità Il Master sarà svolto al fine di porre il medico in condizioni di saper diagnosticare e gestire un paziente in età pediatriche con immunodeficienze congenite o con malattie allergiche, sia nella emergenza che in condizioni di stabilità Il Master sarà svolto al fine di porre il medico in condizioni di saper diagnosticare e gestire un paziente in età pediatriche con immunodeficienze congenite o con malattie allergiche, sia nella emergenza che in condizioni di stabilità
Giovanna De Castro
(+39) 06 49979333