Strategies of energy management systems SEMS
Il master per l'a.a. 2020/2021 non verrà attivato
Rimborso tassa prova di accesso
I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati. Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio codice Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato), gli interessati con residenza all’Estero dovranno comunicare anche il codice Swift della Banca
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- nel Piano Formativo, troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
- nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Hai tempo fino al 15 gennaio 2021 per iscriverti!
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Il corso di Master e rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della progettazione, pianificazione e gestione dei sistemi energetici avendo acquisito le competenze necessarie per coordinare attività di ricerca e di sviluppo nel settore della climate finance, compreso gli strumenti e le applicazioni più innovative in riferimento alle disposizioni comunitarie e nazionali (Energy Union e agenzia nazionali per lo sviluppo). Il corso sviluppa le tematiche economiche finanziarie e tecnologiche inerenti le metodologie e le tecniche di gestione dei sistemi di gestione energetica con un’ampia visione interdisciplinare, che intende coprire ad alto livello tutti gli aspetti tecnici, organizzativi, legali e di cooperazione internazionale coinvolti. Il Master, grazie anche all’esperienza di stage aziendale, offre significative opportunità per interfacciarsi ed interagire con qualificati operatori del mercato presso i quali accreditarsi anche al fine di possibili prospettive occupazionali.
Livio De Santoli
(+39) 06 49919172