alimentazione

Alimentazione e nutrizione nel soggetto sano e patologico

Identificativo : 
31509
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2021/2022
Livello : 
M1
Durata : 
annuale
Importo : 
2000
CFU : 
60

 

Il master per l'a.a. 2021/2022 non verrà attivato.

 

 

Rimborso tassa prova di accesso

 

decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 per coloro che l'hanno pagata saranno predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati. Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio Iban, gli interessati con residenza all’Estero anche il codice Swift della Banca

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 

Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Hai tempo fino al 17 gennaio 2022 per iscriverti!

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Obiettivi formativi

Negli ultimi anni si è assistito ad una grande evoluzione del concetto di nutrizione; il cibo è passato da fonte di piacere e sostentamento ad alimento capace di intervenire sulla salute degli individui fino a contribuire alla prevenzione di determinate malattie. Il Master di I livello in ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE NEL SOGGETTO SANO E PATOLOGICO ha lo scopo di formare esperti nel campo della scienza dell'alimentazione e della nutrizione umana in grado di applicare queste informazioni nel proprio specifico ambito professionale. I principali OBIETTIVI FORMATIVI del Master sono: - approfondire i principi teorici e pratici della scienza dell’alimentazione e della nutrizione; - prevenire e trattare la malnutrizione per difetto e per eccesso di nutrienti; - offrire le nozioni necessarie per eseguire una corretta valutazione dello stato di nutrizione; - conoscere le metodologie necessarie per elaborare schemi dietetici adeguati ai fabbisogni nelle varie fasce d’età nel soggetto sano e patologico (sovrappeso, obesità, gravidanza, allattamento, attività sportiva, ipertensione arteriosa, insufficienza renale, ecc.); - fornire le conoscenze necessarie per elaborare schemi dietetici adeguati ai fabbisogni di soggetti affetti da disturbi gastrointestinali o da patologie cronico-degenerative, anche associate all’invecchiamento (cerebrovascolari, cardiovascolari, diabete, Parkinson, Alzheimer).

Direttore

Francesco Pelliccia

Dipartimento
Scienze cliniche internistiche, anestesiologiche e cardiovascolari
Contatti

(+39) 06 4463014

Facoltà
Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Sede
Roma
Italy

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002