diritto e sanità

Aspetti giuridici, legali, forensi e assicurativi delle professioni sanitarie – CTU

Identificativo : 
31512
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2021/2022
Livello : 
M2
Durata : 
Annuale
Importo : 
3000
CFU : 
60

Il master per l'a.a. 2021/2022 non verrà attivato

Rimborso tassa prova di accesso

decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di aprile. Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.itil proprio codice  Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato), gli interessati con residenza all’Estero dovranno comunicare anche il codice Swift della Banca

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2022.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 

Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Obiettivi formativi

Alla luce dell’intervento legislativo della Legge “Gelli-Bianco n.24/2017", risulta di preminente interesse, per le professioni sanitarie, approfondire il ruolo, del Consulente Tecnico d’Ufficio e Perito dove si riconosce alla figura Professionale con Laurea Magistrale una funzione cardine nell’affrontare i casi di responsabilità sanitaria per conto dell’Autorità Giudiziaria. La proposta del Master si colloca nel documento formativo delle Professioni Sanitarie a cura del Comitato di Presidenza dell’Osservatorio MIUR. Il CTU gioca un ruolo fondamentale quale strumento per supportare il convincimento del Giudice, quindi nello specifico il Master si propone di formare i vari Professionisti con lo sviluppo e l’approfondimento delle competenze in materia di normative giuridiche e sanitarie italiane e dell’Unione Europea, sviluppare competenze e fornire strumenti di individuazione e valutazione del rischio clinico attraverso una visione multidimensionale. Al termine del percorso formativo lo studente avrà acquisito competenze in ambito peritale, legale, e del rischio clinico per lo specifico profilo professionale.

Direttore

Daniela Messineo

Email di contatto
Dipartimento
Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo-Patologiche "F. Ghilarducci"
Contatti

(+39) 0649979175, (+39) 0649976719

Sede
Roma , RM
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002