Management e innovazione nelle aziende sanitarie
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2022
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
1. fornire una formazione avanzata nell’area dell’organizzazione e dell’innovazione delle aziende sanitarie; 2. far maturare le necessarie conoscenze sociologiche, economiche, giuridiche, etiche, manageriali e finanziarie, per comprendere e gestire efficacemente il processo di aziendalizzazione della Sanità Pubblica sulla base del rispetto dei principi del welfare; 3. far acquisire le principali tecniche di governance aziendale quali la gestione delle risorse umane, l’analisi organizzativa e dei processi, l’analisi degli esiti e delle performance, il monitoraggio e la valutazione
Laura Franceschetti
(+39) 06 49918533