impianti sportivi

Progettazione impianti sportivi

Identificativo : 
30189
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2021/2022
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
5000
CFU : 
60

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2022.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 

Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Obiettivi formativi

Il Master intende formare figure professionali specializzate in grado di progettare e realizzare impianti di piccola, media e grande dimensione - costituiti da spazi per lo sport, aree per attività ludiche all’aperto, strutture ricreative e commerciali - che si pongano in relazione con ambiti di quartiere, tessuti urbani o contesti in via di edificazione. Particolare attenzione è rivolta a formare professionisti che abbiano le capacità di adeguare e riqualificare le strutture esistenti sia dal punto di vista normativo, che edilizio, che funzionale, ivi compresi gli impianti sportivi di grande importanza costruiti in occasione delle trascorse manifestazioni internazionali

Direttore

Maurizio Petrangeli

Dipartimento
Architettura e Progetto
Contatti

(+39) 06 49918870; (+39) 06 5744682; (+39) 329 3607641

Facoltà
Facoltà di Architettura
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002