riprese cinematografiche

Regia, videomaking e produzione multimediale

Identificativo : 
30931
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2021/2022
Livello : 
M1
Durata : 
annuale
Importo : 
3500
CFU : 
60

Il master per l'a.a. 2021/2022 non verrà attivato 

Rimborso tassa prova di accesso e prima rata

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 e della prima rata per coloro che l'hanno pagata saranno predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di aprile. Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio codice  Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato), gli interessati con residenza all’Estero dovranno comunicare anche il codice Swift della Banca

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 

Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Hai tempo fino al 17 gennaio 2022 per iscriverti!

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Obiettivi formativi

L’obiettivo del master è fornire agli studenti gli strumenti tecnici operativi e teorici per affrontare l’attività di videomaker nelle sue molteplici declinazioni, con particolare attenzione alle nuove forme dell’audiovisivo: ideazione e scrittura di un progetto e reperimento fondi (partecipazione bandi pubblici e crowdfunding); organizzazione del set, messa in scena e tecniche di regia; editing audiovisivo, post-produzione e ottimizzazione per le nuove piattaforme; avviamento al marketing, alla distribuzione e alla promozione del prodotto.

Direttore

Mauro Di Donato

Email di contatto
Dipartimento
Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo
Contatti

(+39)06 49697078

Facoltà
Facoltà di Lettere e Filosofia
Sede
Roma
Italy

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002