Stress, sport, nutrizione: nuovi approcci diagnostici e terapeutici per wellness. Fitness, prevenzione e riabilitazione
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2022.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a incrementare il benessere psicofisico dell’individuo ripristinandone gli equilibri omeostatici in contrapposizione agli eventi stressogeni che influiscono negativamente sia sul sistema nervoso che sul sistema endocrino ma soprattutto sul sistema immunitario favorendo lo sviluppo e la progressione di malattie infiammatorie croniche, quali ad esempio la malattia di Alzheimer e le malattie cerebrovascolari. Scopo del presente master è quello di offrire un aggiornamento e un approfondimento sui fattori che regolano le interazioni tra stile di vita (fattori dietetici, attività fisica, stress) e meccanismi omeostatici del nostro organismo, descrivendo non solo i pathways cellulari coinvolti, con particolare riguardo ai meccanismi epigenetici, ma anche il ruolo dell’endofenotipo e dell’impatto ambientale nello sviluppo di malattie multifattoriali. Verranno inoltre illustrate le più moderne metodiche di analisi della composizione corporea e dell’attivazione del SNA
Rita Businaro
(+39) 07731757 229; (+39) 338 5951659