Master Banking and finance

Banking and finance

Identificativo : 
14380
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2022/2023
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
10000
CFU : 
60

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.

Master INPS Executive - attesa assegnazione borse

Il Master è candidato come MASTER INPS EXECUTIVE 2022-2023, in quanto finalizzato a garantire alta formazione e aggiornamento professionale qualificato ai dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Attraverso suddetta candidatura, il Master ha fatto richiesta di alcune borse di studio, riservate ai dipendenti pubblici, a copertura totale o parziale della quota di iscrizione a questo Master. La disponibilità delle borse di studio sarà resa nota sul sito INPS nei prossimi mesi. 

I dipendenti pubblici potranno concorrere all'ottenimento di una delle borse di studio secondo le procedure che saranno illustrate nel bando MASTER INPS EXECUTIVE 2022-2023 di prossima pubblicazione sul sito INPS solo dopo che avranno presentato regolare domanda di ammissione a questo Master, come indicato nel Bando Sapienza e nelle istruzioni “Come iscriversi”.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 

Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Obiettivi formativi

Il Master BA.FI. si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a formare competenze manageriali e professionali per l’industria bancaria e assicurativa.
A tal fine si è inteso progettare e sviluppare un’attività formativa che consenta di acquisire i principi di advanced analytics e data science, lo status quo del framework di vigilanza regolamentare, la sua evoluzione futura e gli impatti operativi sul comparto degli intermediari finanziari; gli strumenti e le technicalities per la misurazione e gestione dei rischi finanziari e non finanziari (cyber risk, misconduct risk, ecc).
Nell’attuale contesto di riferimento, banche e compagnie di assicurazione sono sottoposte ad una importante pressione regolamentare e competitiva; la rivoluzione digitale, poi, sta cambiando i contenuti e la modalità di erogazione dei prodotti e servizi offerti. In tale prospettiva, è di fondamentale importanza conoscere il contesto di mercato, regolamentare, acquisire strumenti metodologici e competenze ad hoc per governare l’importante cambiamento in atto con figure professionali  specializzate. È questo uno dei principali obiettivi del Master.

Direttore

Fabrizio Santoboni

Dipartimento
Management
Contatti

(+39) 06 49766989

Facoltà
Facoltà di Economia
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002