Fashion Management
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Comprensione delle molteplici e interrelate dimensioni del fashion management (creativa, economica, finanziaria, organizzativa, tecnologica, di sostenibilità etc.).
Capacità di strutturare e risolvere problemi relativi al fashion management e di applicare i principali modelli manageriali a supporto dei relativi processi decisionali.
Formulare giudizi anche in presenza di informazioni limitate o incomplete circa le dinamiche e le performance del sistema moda; acquisire capacità di giudizio circa le responsabilità sociali ed etiche collegate al fashion management e al contesto socio-economico-culturale che lo influenza.
Cinzia Capalbo
(+39) 06 49766989