Medicina trasfusionale: Immunoematologia eritropiastrinica
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Hai tempo fino al 16 gennaio 2023 per iscriverti!
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Formare a tutti i partecipanti conoscenze teorico pratiche spendibili potenzialmente per la gestione da un punto di vista diagnostico clinico:
-elle tipizzazioni gruppo ematiche che presentano discrepanze sieromolecolari o varianti alleliche rare
- dei risultati ottenuti da studi immunoematologici complessi
Il corso è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo dell’alta qualificazione nella diagnostica immunoematologica fornendo conoscenze utili potenzialmente per i corrispondenti percorsi terapeutici
Luca Pierelli
(+39) 06 58703548; (+39) 06 58703513