Osteopatia e Terapia Integrata della Persona (MOTIP)
Il master per l'a.a. 2022-2023 non verrà attivato
Rimborso tassa prova accesso
I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, alta formazione e supporto alla Scuola Superiore di Studi Avanzati a partire dal mese di aprile. Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio codice Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato), gli interessati con residenza all’Estero dovranno comunicare anche il codice Swift della Banca
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Hai tempo fino al 16 gennaio 2023 per iscriverti!
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Acquisizione e applicazione e dei presupposti epistemologici e metodologici dell’osservazione e della ricerca.
Conoscenza teorico/pratica dell’approccio clinico e diagnostico al paziente con particolare riferimento alla valutazione dei recettori periferici degli organi di senso e alla loro integrazione neurologica.
Conoscenza teorico/pratica della fisiopatologia clinica e dell’approccio terapeutico alle principali patologie in
ambito neurologico, ortopedico. Analisi degli aspetti psicologici, somatici e psicosociali del “Paziente-Persona”, secondo le recenti prospettive e le Linee guida dei Piani Sanitari Regionali e Nazionali.
Flavia Pauri
3398867686