Imaging in Ginecologia e in ambito Ostetrico-Fetale
Informazioni
Progetto PA 110 e lode (scadenza: 16 febbraio 2024)
Il Master aderisce al Progetto PA 110 e lode
Tutte le procedure sono indicate nel Bando di concorso. Leggi il Bando (Pdf)
Scadenza: 16 febbraio 2024
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2024.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Negli ultimi anni si è assistito ad una straordinaria e rapida esplosione di conoscenze e interesse nelle patologie del tratto genitale femminile sia in ambito ginecologico che ostetrico-fetale. La diagnostica per immagini e quindi, il radiologo, ha assunto un ruolo centrale nei team multidisciplinari, per la diagnosi, la stadiazione, il follow up con una continua richiesta di informazioni sempre più dettagliate per il councelling e il management terapeutico. I progressi in ambito clinico (il radiologo clinico) e tecnologico hanno ottimizzato il livello di approccio al paziente con problemi clinici ginecologici e necessitano di Team dedicati e formati all’ottimizzazione dell’imaging. Il fine formativo di questo Corso è rendere abili gli specialisti alla collaborazione ai Board in ambito Ginecologico con specifiche e innovative competenze nell’ottica della medicina di precisione. Il Corso vedrà la partecipazione di autorevoli docenti, nazionali e internazionali, che in modo interattivo, tratteranno i temi più importanti nel campo dell'imaging e delle Patologie dell'apparato Genitale femminile e in ambito Ostetrico-Fetale, mettendo a fuoco le più importanti conoscenze prodotte recentemente dalla ricerca scientifica e traducendo questi risultati in un’ottimizzazione dei percorsi diagnostici e dell'imaging in un’ottica multidisciplinare.
Lucia Manganaro
(+39) 06 49973045