immagine decorativa

Optics and quantum information (Interfacoltà con Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica)

Identificativo : 
16124
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2023/2024
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
2500
CFU : 
60

Il master per l'a.a. 2023-2024 non verrà attivato

Rimborso tassa prova accesso

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, C.A.F. e C.F. NON prima del mese di maggio 2024.  Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio codice  Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato), gli interessati con residenza all’Estero dovranno comunicare anche il codice Swift della Banca

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2024.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Obiettivi formativi

Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato alla formazione degli studenti nel campo dei sistemi ottici e della “quantum information “ (comunicazione e computazione quantistica ottica). L'offerta formativa prevede due percorsi: uno di “Quantum Information” e l’altro di “Optics” per la Difesa , per moduli didattici con un numero di 23 CFU in comune, e moduli didattici di 16 CFU per ciascun percorso, indicati come percorso 1 e percorso 2. L’obiettivo del Master è fornire reali competenze tecniche ai suoi frequentatori, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza. Finalità principale dei contenuti e delle metodologie impartite nel Master è nella formazione di studenti che, dopo la partecipazione al Master, possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale. Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle tecnologie innovative legate all’ottica, alla fotonica e all’elaborazione e trasmissione quantistica dell’informazione mediante tecniche innovative di comunicazione sicura, quale la crittografia quantistica. Per lo svolgimento dei corsi e per l’organizzazione delle attività formative, il Master si avvale: a) delle competenze didattiche e scientifiche, nei campi di base ed applicativi delle discipline inerenti gli obiettivi del Master, presenti nella Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale e nella Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica dell’ Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; b) degli specifici apporti di esperti esterni, ed operatori di provata e documentata esperienza che svolgono la loro attività in strutture di ricerca pubbliche e private, e negli organismi incaricati dello studio di fisica, ottica del laser e delle conseguenti applicazioni nell’ambito della sicurezza dell’informazion

Direttore

Roberto Li Voti

Dipartimento
Scienze di base e applicate per l'Ingegneria
Contatti

(+39) 06 49766771

Facoltà
Facoltà di Ingegneria civile e industriale
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002