Tecniche macroscopiche e digitali per la formazione dell’assistente in anatomia patologica
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2024
Rinvio prova selettiva
Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2024
La prova selettiva è stata rinviata in data 5 febbraio, alle ore 11,00 verrà svolta nei tempi, luoghi e modalità descritti nell’allegato “Come iscriversi”
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire ai partecipanti le nozioni teoriche e pratiche, esclusivamente in presenza di un tutor, che attraverso le più moderne tecnologie applicate al laboratorio di Anatomia Patologica, possano produrre una professionalità altamente specializzata. Il Master è rivolto ai laureati tecnici sanitari di laboratorio biomedico che sono interessati a sviluppare una professionalità altamente specializzata nel campo dell'Anatomia Patologica.
Carlo Della Rocca
(+39) 0773 1757245