immagine decorativa

Tricologia: Tecniche innovative nella terapia delle alopecie

Identificativo : 
31511
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2023/2024
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
2000
CFU : 
60

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 
Nel documento Come iscriversi troverai tutte le istruzioni utili: come presentare domanda di ammissione e entro quando effettuare il pagamento della quota dovuta.
Hai tempo fino al 15 gennaio 2024 per iscriverti!
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Obiettivi formativi

Il master nasce dall'esigenza di formare i partecipanti, in ambito medico dermatologico, sulla fisiologia e patologia degli annessi cutanei con l'obiettivo di colmare il vuoto didattico che spesso ci viene a creare in questo specifico settore della dermatologia e di rispondere alle pressanti richieste assistenziali da parte dei pazienti, scientifiche di ricerca da parte dell'industria farmaceutica e cosmetologica. rispondere alle pressanti richieste assistenziali da parte dei pazienti, scientifiche di ricerca da parte dell’industria farmaceutica e cosmetologica.

Direttore

Alfredo Rossi

Email di contatto
Dipartimento
Scienze cliniche internistiche, anestesiologiche e cardiovascolari
Facoltà
Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002