Accessi vascolari: management ed impianti in ambito ospedaliero e domiciliare
Identificativo :
27698
Tipo offerta formativa :
Master
Anno accademico :
2024/2025
Livello :
M1
Durata :
annuale
Importo :
2000
CFU :
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode :
No
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche;
- nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Obiettivi formativi
Il corso, strutturato in moduli didattici, si prefigge il compito di formare sia l’infermiere che il medico interessati, all’impianto e/o gestione degli accessi venosi e alla conoscenza di tutte le loro implicazioni cliniche, assistenziali e di nursing. Gli obiettivi formativi vengono raggiunti attraverso lo svolgimento di attività didattica frontale e attività di tirocinio
Prova di ammissione
Prevista
Data e ora prova di ammissione
Martedì, 4 febbraio 2025 - 5:00pm
Modalità
test
Luogo
da remoto
Argomenti
concetti di base sugli accessi vascolari
Collegamenti Sapienza
Documentazione
Direttore
Caronna Roberto
Email di contatto
Email per invio domanda di ammissione
Dipartimento
Chirurgia
Contatti
(+39) 0773 708685
Facoltà
Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Sede
Roma
Italia