Assistive technology
Identificativo :
31519
Tipo offerta formativa :
Master
Anno accademico :
2024/2025
Livello :
M1
Durata :
annuale
Importo :
2500
CFU :
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode :
No
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche;
- nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Obiettivi formativi
Sviluppare competenze inter-professionali per l'adozione e progettazione di ASSISTIVE TECHNOLOGY" (stumenti, ausili, protesica) atti a sviluppare abilità compensative e aumentative delle funzioni motorie, sensoriali, cognitive e comportamentali. Si propone anche di aumentare le conoscenze necessarie al personale e valutare l'efficacia del loro utilizzo
Prova di ammissione
Prevista
Data e ora prova di ammissione
Venerdì, 7 febbraio 2025 - 9:00am
Modalità
test
Luogo
Aula A Clinica Ortopedica
Argomenti
ICF, Definizione e differenziazione ausili/ortesi/protesi, Nomenclatore tariffario, Valutazione ausili, Utilizzo di ausili nelle patologie neurologiche, ortopediche e pediatriche, Evidenze scientifiche sull'utilizzo di ausili/ortesi/protesi
Collegamenti Sapienza
Documentazione
Direttore
Fabbrini Giovanni
Email di contatto
Email per invio domanda di ammissione
Dipartimento
Neuroscienze Umane
Facoltà
Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Sede
Roma
Italia