Chirurgia urologica laparoscopica e robotica

Identificativo : 
30548
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2024/2025
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
2000
CFU : 
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode : 
No

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche;
  • nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Obiettivi formativi

Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato all’apprendimento dei concetti base della laparoscopia e robotica in urologia ed il loro sviluppo. L’obiettivo del Master è l’acquisizione di conoscenze correlate all’apprendimento della chirurgia urologica laparoscopica e robotica con particolare riguardo agli interventi di oncologia urologica più spesso eseguiti (prostatectomia radicale, nefrectomia radicale e parziale, cistectomia e surrenectomia), ma anche a tutti gli altri interventi di chirurgia urologica non oncologica. Il corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo dell’Urologia Chirurgica Ospedaliera (che sia Universitaria, Ospedaliera o dell’Ospedalità Privata), in considerazione anche del diffuso ed ampio ricorso alla Tecnica Laparoscopica e dei documentati vantaggi rispetto a quella tradizionale a cielo aperto, con minore invasività, degenze abbreviate e risparmi di costi. La recente implementazione del sistema robotico nel nostro istituto, permetterà l’approfondimento delle indicazioni e delle tecniche di questa nuova tecnologia, con osservazione di interventi in sala operatoria e esercitazione pratica su simulatori

Prova di ammissione
Non prevista (solo valutazione titoli)
Direttore

Franco Giorgio

Email di contatto
Email per invio domanda di ammissione
Dipartimento
Materno Infantile e Scienze Urologiche
Contatti

(+39) 06 49974228; (+39) 0649972542

Facoltà
Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Sede
Roma
Italy

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002