Immagine decorativa

Chirurgia urologica laparoscopica e robotica: tecniche di base, chirugia ricostruttiva ed oncologia avanzata

Identificativo : 
30543
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2024/2025
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
2500
CFU : 
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode : 
No

Il master per l'a.a. 2024/2025 non verrà attivato

Rimborso tassa prova accesso

I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di € 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, C.A.F. e C.F. NON prima del mese di maggio.  Gli interessati residenti in Italia dovranno comunicare al Settore Master Universitari (settoremaster@uniroma1.it) il proprio codice Iban (il codice Iban di terze persone non verrà accettato) e l’indirizzo di residenza compreso il codice avviamento postale. Per gli studenti con residenza all’Estero è necessario inoltrare anche  il codice Swift della Banca.  Si chiede la gentilezza di inserire nell’oggetto della mail la frase “dati per rimborso master (inserire codice corso di studio e denominazione )”

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche;
  • nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Obiettivi formativi

l Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire una preparazione teorico-pratica dei discenti nell’ambito della chirurgia mini-invasiva laparoscopica e robot-assistita all’interno della disciplina chirurgia urologica. Ai discenti verrà offerto un percorso che partirà dalle tecniche di base fino al raggiungimento di un expertise nell’ambito oncologico e ricostruttivo. Il corso è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della chirurgia urologica mini-invasiva laparoscopica e robot assistita, partendo dalla didattica 2 frontale, fornendo quindi corsi “hands-on” di simulazione robotica e “wet labs” laparoscopici e robot assistiti, al fine di offrire una preparazione teorica e pratica che miri ad uno sviluppo di un “know-how” del discente

Prova di ammissione
Non prevista (solo valutazione titoli)
Direttore

Carbone Antonio

Email di contatto
Email per invio domanda di ammissione
Dipartimento
Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche (Latina)
Contatti

(+39) 0773 1757245

Facoltà
Facoltà di Farmacia e Medicina
Sede
Latina
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002