Immagine decorativa

Gestione dei Sistemi Complessi per la Difesa

Identificativo : 
32672
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2024/2025
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
5000
CFU : 
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode : 
Si
Importo PA 110 e lode : 
3500
Numero posti PA 110 e lode : 
in sovrannumero

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche. 
Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro. 
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina

Obiettivi formativi

Il Master propone un progetto formativo finalizzato alla preparazione di personale di elevata professionalità delle Forze Armate, in particolare del Centro Alti Studi della Difesa (CASD), nonché di Pubbliche Amministrazioni e Imprese collegate al sistema della Difesa nazionale. L’obiettivo è di formare esperti nella gestione dei sistemi complessi, nonché dei progetti di innovazione dei prodotti e dei servizi, del supporto logistico integrato degli annessi sistemi operativi, dalla formulazione delle specifiche tecniche, alla gestione dell’offerta e degli acquisti, alla gestione del ciclo di vita dei sistemi, alla gestione e mitigazione del rischio e al controllo di qualità dei processi coinvolti. I sistemi d’arma, le reti di telecomunicazioni, le reti energetiche e di trasporto, il sistema sanitario, la protezione civile, i grandi impianti industriali possono essere a buon titolo definiti come “sistemi complessi” oggetto di studio di questo Master, poiché sono costituiti da un elevato numero di apparati, di organizzazioni e di soggetti fortemente interagenti, ciascuno con le sue specificità e le sue leggi di comportamento.

Prova di ammissione
Non prevista (solo valutazione titoli)
Direttore

Panella Massimo

Email per invio domanda di ammissione
Dipartimento
Ingegneria dell'informazione elettronica e telecomunicazioni
Contatti

(+39) 06 44585991; (+39) 06 44585414; (+39) 06 44585866

Facoltà
Facoltà di Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002