Lavori Pubblici
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche;
- nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Sviluppare conoscenze tecniche e amministrative, nonché competenze comportamentali per la corretta gestione dei contratti pubblici, con riguardo all’intero sviluppo del processo (programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e rendicontazione), con particolare approfondimento sui profili di innovazione del nuovo codice degli appalti: digitalizzazione integrale delle procedure, interoperabilità delle banche dati, sostenibilità ambientale, clausole sociali e parità di genere, compiti e ruoli del RUP dalla fase di programmazione a quella di esecuzione, anche in attuazione degli investimenti PNRR. I moduli affrontano in modo organico e armonico gli aspetti giuridici, tecnico-ingegneristici, economici, manageriali, organizzativi, informatici e di innovazione digitale per conoscere il quadro normativo; condurre tutte le fasi dei processi di realizzazione e gestione; collaborare in team nella PA.
Cantisani Giuseppe