Audiologia infantile
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Obiettivo del Master è quello di fornire una formazione specialistica interdisciplinare che consenta una corretta e completa diagnosi e terapia medica, chirurgica e riabilitativa delle ipoacusie infantili. Nel corso del master verranno approfondite le conoscenze anatomiche e fisiologiche della funzione uditiva, con particolare riguardo allo sviluppo e alla componente genetica. Verranno quindi trattate la patologia dell’orecchio e la patologia associata nel bambino ipoacusico, con rilievo ai quadri patologici sindromici e alle componenti stomatognatiche e psichiatriche. Particolare attenzione verrà rivolta alla diagnosi e alla prevenzione delle ipoacusie infantili, con moduli dedicati ai protocolli di screening uditivi neonatali, per l’identificazione precoce delle sordità infantili, ed alle indagini strumentali e radiologiche nei bambini ipoacusici.
Turchetta Rosaria
(+39) 06 49976884
