Citopatologia diagnostica e screening di popolazione
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
 - Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
 
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a: -rispondere alla carenza istituzionale di formazione della figura del “Citologo” (Linee Guida Commissione Oncologica Nazionale G.U.Suppl. n.100, 02 Maggio 2001; -formare personale sanitario specificatamente addestrato alla lettura di preparati citologici cervico vaginali (convenzionali e in strato sottile); -cooperare al Piano Oncologico Nazionale 2023-2027, che prevede l’implementazione di protocolli di screening cervicale differenziati per le donne vaccinate a 11-12 anni contro l’HPV
Elisabetta Carico
(+39) 06 33775345