Diritto dell’Unione Europea: politiche e metodi dell’Integrazione

Identificativo : 
33907
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2025/2026
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
3500
CFU : 
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode : 
Si
Importo PA 110 e lode : 
2700
Numero posti PA 110 e lode : 
50

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
  • Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Obiettivi formativi

Il Master propone un percorso specialistico di alto profilo finalizzato all’approfondimento del diritto dell’integrazione europea sia nei suoi aspetti istituzionali, che in quelli legati alle specifiche politiche dell’Unione. Nel focalizzarsi sui contenuti di ciascuna delle principali articolazioni della disciplina, nonché sulla prassi aggiornata delle Istituzioni europee e degli Stati membri, il Master pone particolare attenzione all’affinamento degli strumenti metodologici, sulla base di una combinazione di approcci teorici e pratici. Tale combinazione sarà realizzata anche grazie a contatti diretti col mondo istituzionale nazionale ed europeo, sia grazie all’intervento di funzionari ed esperti, che con visite alle sedi delle Istituzioni.

Prova di ammissione
Prevista
Data e ora prova di ammissione
Venerdì, 6 febbraio 2026 - 9:00am
Modalità
colloquio, test
Luogo
Facoltà di Giurisprudenza
Argomenti
Motivazione e nozioni di base di diritto dell'Unione europea
Documentazione
Direttore

Maria Eugenia Bartoloni

Email di contatto
Email per invio domanda di ammissione
Dipartimento
Studi giuridici ed economici
Contatti

(+39) 06 49910898

Facoltà
Facoltà di Giurisprudenza
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002