Odontostomatologia legale e forense
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:
- Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
- Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.
Il Master è finalizzato a formare odontoiatri e/o medici-chirurghi nel campo dell’odontostomatologia legale e forense al fine di acquisire le competenze necessarie per potersi iscrivere all’albo nazionale dei CTU e svolgere l’attività forense in ambito civilistico e penalistico nei diversi ruoli di consulente d’ufficio e di parte.
Cassetta Michele
(+39) 06 49976609