Immagine decorativa

Scienze forensi (Criminologia-Investigazione- Security-Intelligence)

Identificativo : 
32664
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2025/2026
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
3000
CFU : 
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode : 
Si
Importo PA 110 e lode : 
2650
Numero posti PA 110 e lode : 
in sovrannumero

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
  • Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Obiettivi formativi

Il Master giunto alla XXIV Edizione, è finalizzato alla formazione teorica e professionale propria del Criminologo - Esperto in Scienze Forensi, intesa come figura professionale in grado di fornire competenze interdisciplinari e multidisciplinari che portano ad una visione complessiva ed integrata dell’evento criminoso. In considerazione della complessità che caratterizza la conoscenza della Criminologia e delle Scienze Forensi, il Master prevede una approfondita formazione teorica (il sapere), svolta attraverso lezioni accademiche, seminari di approfondimento e conferenze, ai quali si affiancano Esperienze Pratiche Guidate, in sede e presso i laboratori dei Partner del Corso (il saper fare), progettati e condotti da Esperti appartenenti ad Enti pubblici e privati, nonché alle Istituzioni ed ai Corpi di Polizia dello Stato, finalizzati all’acquisizione delle competenze pratiche e professionali, nel rispetto del metodo e del rigore scientifico. Le esercitazioni riguardano lo studio e la redazione di perizie e consulenze inerenti la Criminologia e le Scienze Forensi, nonché lo svolgimento di attività pratiche sulle Indagini Difensive, l’elaborazione di progetti inerenti la Sicurezza Urbana e la Security; l’analisi, la pianificazione e lo studio di operazioni di intelligence, il tutto al fine di contribuire al meglio alla formazione professionalizzante dei frequentanti.La metodologia didattica utilizzata è prettamente pratica e consente di cimentarsi in prima persona operando direttamente (c.d. Hands-On), anche grazie alla disponibilità di laboratori didattici. L’offerta formativa del Master, oltre alla partecipazione a Congressi e Convegni inerenti le materie oggetto di studio, prevede, in accordo con la S.I.C., Società Italiana di Criminologia, l’unica Società Scientifica di riferimento per i Criminologi Italiani, la partecipazione dei Frequentanti al Congresso Annuale nonchè l'iscrizione alla stessa in qualità di Soci Aderenti.

Prova di ammissione
Non prevista (solo valutazione titoli)
Direttore

Francesco Caprioli

Email di contatto
Email per invio domanda di ammissione
Dipartimento
Studi giuridici ed economici
Facoltà
Facoltà di Giurisprudenza
Sede
Roma
Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002